|
|
Acronimo progetto
|
B.U.G.S.
|
Estratto del progetto
|
Il progetto intende rafforzare il partenariato tra attori pubblici e privati che si occupano di mercato del lavoro, in modo da colmare il divario tra domanda e offerta di competenze eco-sostenibili (green skills) in Italia (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Slovenia, Austria e Croazia. Verrà dato supporto per un adattamento strutturale e settoriale dei lavoratori e per migliorare le loro facoltà di adattamento e mobilità.
|
Aree geografiche interessate
|
Italia (Veneto e FVG), Slovenia, Croazia, Austria
|
Settori
|
Costruzioni; mercato del lavoro
|
Ente coordinatore progetto
|
ECIPA Scarl
|
Partner progetto
|
Unioncamere Veneto-Eurosportello, ANCE Trieste, Unione Regionale Economica Slovena, CCI Slovenia (GZS – ZGIGM), CPU- Center za Poslovno Usposabljanje, ZAG- Zavod za gradbeništvo Slovenije, Obrtnicko ucilište, ZACORDA- Regionalna razvojna agencija Zagrebacke županije, Università di Zagabria – Facoltà di Ingegneria Elettrica e Informatica, Europäisches Zentrum für Erneuerbare Energie Güssing GmbH
|
Ente finanziatore
|
Commissione Europea - DG Impiego, Affari Sociali e Inclusione
|
Programma o convenzione per il finanziamento
|
Progress - Delivering on skills for growth and jobs
|
Budget (totale e UCV-EEN)
|
TOTALE € 913.887;
EEN-UCV € 103.722
|
Durata del progetto
|
18 mesi (2014-2016)
|
Percentuali di cofinanziamento
|
Commissione Europea 80%
Partner 20%
|
Sito web progetto
|
http://www.bugsproject.eu/
|