|
|
Acronimo progetto
|
STEEEP
|
Estratto del progetto
|
Il progetto si propone di mettere le Camere di commercio partecipanti nella posizione di offrire al tessuto delle PMI una serie di informazioni e strumenti ad hoc per la valutazione e il miglioramento dell’efficienza energetica al loro interno, facendo uso del know-how acquisito sulla base del precedente progetto CHANGE. Nello specifico il progetto definirà un benchmark comunitario per la performance energetica delle PMI partecipanti, ma, soprattutto, conseguirà rilevanti risultati quantificabili in termini di efficienza energetica su almeno una risorsa (elettricità, gas etc.). Di rilievo nella valutazione figura inoltre l’impatto territoriale delle misure adottate.
|
Aree geografiche interessate
|
Italia, Austria, Belgio, Estonia, Spagna, Francia, Croazia, Ungheria, Lettonia, Romania, Regno Unito.
|
Settori
|
Efficientamento energetico nelle PMI
|
Ente coordinatore progetto
|
Eurochambres
|
Partner progetto
|
PARTENARIATO INTERNAZIONALE
EUROCHAMBRES - The Association of European Chambers of Commerce and Industry, Austria - Energy Institute for Business, Austria - Vienna Economic Chamber of Commerce, Belgio - Federation of Belgian Chambers of Commerce, Estonia - Estonian Chamber of Commerce and Industry, Spagna - High Council of Chambers of Commerce, Francia - Assembly of French Chambers of Commerce and Industry-CCI France, Croazia - Croatian Chamber of Economy, Ungheria - Chamber of Commerce and Industry for the Borsod-Abaúj-Zemplén County, Ungheria - Chamber of Commerce and Industry for the Gyor-Moson-Sopron County, Lettonia - Latvian Chamber of Commerce and Industry Commerce, Romania - Timis Chamber of Commerce Commerce, Regno Unito - De Montfort University Leicester, Italia- Unioncamere, Unione nazionale delle Camere di commercio.
PARTENARIATO ITALIANO
Unioncamere nazionale.
Partner affiliati ad Unioncamere Nazionale: UC Piemonte, UC Lombardia, UC Marche, UC Molise, UC Liguria, UC Campania, UC Veneto, CCIAA Matera, CCIAA Lucca, CCIAA Aosta.
|
Ente finanziatore
|
Commissione Europea
|
Programma o convenzione per il finanziamento
|
Programma Intelligent Energy Europe
|
Numero contratto
|
IEE/13/844/SI2.675838
|
Budget (totale e UCV-EEN)
|
€ 44.707,20
|
Durata del progetto
|
36 mesi
|
Percentuali di cofinanziamento
|
75%
|
Sito web progetto
|
http://www.steeep.eu
|