Link utili
|
|
 |
Enterprise Europe Network |
|
 |
Rete regionale dei punti Eic, degli Enti
convenzionati e domiciliati |
|
 |
Veneto Region network in Europe |
|
 |
Corpo Consolare di Venezia e del Veneto |
|
 |
Il portale europeo per le attività di ricerca
e sviluppo |
|
 |
Progetto finanziato nell'ambito del programma
Central Europe per il miglioramento dei servizi e delle infrastrutture
di trasporto nell'Europa Centrale. |
|
 |
Il progetto comunitario TAKE TECH vuole essere
uno strumento per rispondere all’attuale carenza di personale qualificato nei
settori tecnico-scientifici in Europa |
|
 |
Il progetto comunitario KBB-trans intende sviluppare
un programma di formazione per facilitare una qualificata gestione dei processi
di trasferimento tecnologico da diffondere in Europa. |
|
 |
Il sistema camerale al servizio delle PMI in
materia di energie rinnovabili e risparmio energetico |
|
 |
Progetto - Avvio di un Centro Regionale per il
rinnovamento d’Impresa |
|
 |
Erasmus per Giovani Imprenditori è il
programma di scambio per gli imprenditori europei finanziato dalla
Commissione europea. |
|
 |
PreCo sostiene le amministrazioni pubbliche
che stimolano l’innovazione e la partecipazione dei cittadini
attraverso l’utilizzo degli appalti pre-commerciali |
|
 |
PVs in BLOOM: Farming photovoltaic flowers: a
new challenge for land valorisation within a strategic eco-sustainable
approach to local development. |
|
 |
BATCo è un progetto finanziato nell'ambito del programma Central Europe che punta a potenziare il corridoio intermodale di trasporti che connette il Mar Baltico ed il Mare Adriatico, passando attraverso le maggiori regioni tra l’Italia e la Polonia. |
|
 |
Welcome & CO è un progetto che promuove la partecipazione attiva delle PMI nei programmi europei di lavoro e di mobilità internazionale |
|
 |
PROCEED è nato per migliorare le strategie comunicative relative ai risultati della ricerca in campo ambientale, favorire la loro applicazione industriale e stimolare la partecipazione ai programmi comunitari per la ricerca in cooperazione con altri partner europei. |
|
 |
Il progetto MILD HOME, finanziato dal Programma Sud Est Europa, risponde all’esigenza del mercato di progettare e realizzare soluzioni abitative modulari, intelligenti, a basso costo,
"fai da te", a consumo energetico quasi nullo denominate
"MILD HOME" da collocare all’interno di Eco Villaggi sostenibili. Obiettivo del progetto è promuovere una nuova prospettiva di edilizia sostenibile capace di rispondere alle ultime esigenze in fatto di innovazione e performance energetica nel settore edile e dei materiali costruttivi e al contempo avere costi accessibili per le giovani
famiglie.
|
|
Progetti e opportunità per le imprese
|
|
 |
Il progetto IMAGEEN, finanziato dalla Commissione Europea programma CIP, si focalizza sul trasferimento di conoscenze tra imprese manifatturiere europee nel settore del packaging food & beverage. Obiettivo del progetto approfondire il concetto di eco-design quale chiave per soddisfare al meglio le esigenze dei maggiori clienti delle PMI e allargare il loro mercato attuale.
|
|
 |
sportello telematico per favorire la
partecipazione attiva dei cittadini al processo di costruzione europea
|
|
 |
Per favorire la partecipazione delle PMI a
fiere ed eventi commerciali
|
|
 |
Per ricevere automaticamente i bandi di gara
europei selezionati in base ai codici produttivi della propria azienda
|
|
 |
GREEN aiuta le PMI del settore agro-alimentare e dei materiali da costruzione a migliorare le proprie performance ambientali, fornendo loro una serie di servizi ambientali di base.
|
|
 |
Il progetto WE-EEN mira a migliorare la fornitura di servizi ambientali alle PMI attraverso la rete Enterprise Europe Network. WE-EEN si concentra su tre settori chiave: la gestione dei rifiuti, trattamento delle superfici e produzione di componenti elettronici ed elettrici.
|
|
 |
Il progetto EEN-PACT parte dall'esigenza di migliorare le performances ambientali delle piccole e medie imprese in europra e in particolare nei paesi dell'Europa centro orientale. Il progetto supporta l'Enterprise Europe Network nel provvedere servizi ambientali di primo livello alle PMI nei settori del tessile, dell'industria cartaria, del settore del pellame e nell'industria chimica.
|
|
 |
Valorizzazione turistica delle Dimore Storiche
nelle aree INTERREG Italia - Adriatico
|
|
 |
"Ville Venete & Castelli"
promuove tutte le Ville, i Castelli, i Palazzi e le Dimore Storiche
venete che si aprono al turismo di eccellenza
|
|
 |
Centro di formazione in Europrogettazione
|
|
 |
Per imparare il tedesco...
|
|
 |
International Labour Organization
|
|